Porcini Mushrooms Igp of Borgotaro in Olive Oil
Pack of 290 gr
Storia:
La zona di produzione del Fungo di Borgotaro Igp comprende 6 comuni in provincia di Parma, nello specifico Bedonia, Berceto, Borgo Val di Taro, Albareto, Compiano e Tornolo; nella storia non sono tantissimi i documenti che riportano o narrano di questo prodotto: la prima citazione la troviamo nella Istoria della Val di Taro, redatta da Alberto Clemento Cassio tra metà '600 e inizio '700. Circa un secolo dopo, tornò d'attualità la notizia di una fiorente produzione di funghi, in particolare nel territorio di Albareto, nel Vocabolario Topografico del Ducato di Parma. La sua diffusione sul mercato però iniziò nel XIX secolo che, anno dopo anno e vista la domanda sempre maggiore del prodotto, portò alla nascita del Consorzio Comunale Parmense, vero e proprio promotore per l'ottenimento della certificazione Europea Igp. Nel 1995 si trasforma in Consorzio di Tutela del Fungo di Borgotaro Igp con lo scopo di proteggere e valorizzare questa eccellenza del territorio.
Descrizione prodotto:
La differenza sostanziale del Fungo di Borgotaro Igp con altre tipologie di miceti consiste nella cosiddetta "non coltivazione": infatti è l'unico Fungo e prodotto ortofrutticolo Europeo a non essere coltivato ma caratterizzato da crescita spontanea. Il prodotto certificato Igp comprende 4 diverse tipologie di Boletus, ognuno con caratteristiche di base simili tra loro, ma con qualche differenza evidenziata in parte nei loro soprannomi: rosso,moro, magnon e fungo del freddo. Queste tipologie di funghi presentano una forma spiccatamente arrotondata con consistenza morbida e carnosa; assicurano un profumo semplice e pulito, senza sfumature di liqurizia o fieno ma con inflessioni di bosco intense e aromatiche. Queste sue caratteristiche lo rendono perfetto per la sua conservazione sott'olio d'oliva, donando un prodotto profumato, gustoso e molto delicato.
Verrà consegnato in elegante vasetto di vetro con chiusura ermetica, etichetta e certificazione.
Consigli & Abbinamenti:
Perfetto per antipasti raffinati, in accompagnamento a taglieri di salumi e formaggi tipici dell'Emilia Romagna, come condimento di primi piatti della tradizione emiliano-romagnola oppure come intenso contorno a secondi.
Etichetta:
Ingredienti & Allergeni:
Funghi di Borgotaro Igp tagliati ( boletus edulis e suo gruppo),olio d'oliva (composta di oli d'oliva raffinati e oli vergini), aceto, sale, zucchero, aromi naturali.
Puo contenere tracce di solfiti non aggiunti.
Valori Nutrizionali :
Valore energetico 64 Kcal Proteine 5,77 g Carboidrati 0,4 g di cui zuccheri 0,3 g Grassi 4,14 g di cui saturi 0,48 g Fibra 1,1 g Sale 1,4 g