Casciotta d'Urbino D.O.P Whole wheel
Weight:
1.1 Kg
Price:
19 € / Kg
We will compensate for small differences in weight ±, by varying the quantity of other products in the cart.
Storia:
La zona di produzione del latte usato per produrre la Casciotta d’Urbino Dop era originariamente l’intera provincia di Pesaro e Urbino, nella regione Marche. Con le modifiche del luglio 2009 , sette comuni sono poi passati alla provincia di Rimini e in tre di questi (Novafeltria , S. Leo e Sant'Agata Feltria) sono presenti allevamenti destinati alla produzione di latte per la “casciotta”. Per questo si può definire un prodotto a Denominazione di Origine Protetta dell'Emilia Romagna.
E' un formaggio con origine antichissime, basti pensare che già dal XV secolo veniva posta molta attenzione alla produzione e all' economia casearia; spesso questa eccellenza veniva utilizzata come merce di scambio con i Romani o con lo Stato Pontificio. I primi documenti scritti raccontano la presenza di questa casciotta ai banchetti e alle cerimonie festose organizzate dei nobili del tempo; addirittura Michelangelo, grande amante di questo alimento, acquistò varie tenute del territorio, in modo da non rimanere mai senza formaggio.
Come certificazione della sua qualità e del suo stretto legame con il territorio, riceve la prestigiosa certificazione Dop nell 1996.
Descrizione prodotto:
La Casciotta d'Urbino Dop si differenzia da molte altre caciotte semplici grazie alla sua breve stagionatura e all'utilizzo di latte vaccino e pecorino, che permette di presentare un prodotto dalla crosta asciutta di colore giallo paglierino , con la pasta morbida e friabile, con aromi delicati e raffinati e un sapore dolce e con una leggera nota acida, con retrogusto di erba verde.La sua qualità è garantita da un rigido disciplinare di produzione, che ne certifica l'originalità.
Nella tipologia intera, verrà consegnata sottovuoto.
Consigli & Abbinamenti:
Casciotta d' Urbino Dop è un formaggio molto duttile in cucina: ideale per ripieni di pasta fresca o per stuzzichini di alto livello, magari in taglieri con salumi del territorio e altri formaggi stagionati. Buonissima anche come mantecatura, come farcitura di pane morbido o piadine o insieme a delicate marmellate, frutta caramellata, dolci artigianali o miele.
Consigliamo di abbinare vini leggeri, morbidi, che non vadano ad intaccare e sovrastare la leggerezza di questo prodotto.
Label:
Ingredients & Allergens:
Sheep's milk, cow's milk, salt, rennet, cow's milk enzymes.
Preservatives on the crust: E235.
Storage:
Store in the refrigerator at temperatures between 2 ° C and 6 ° C.
Nutritional values per 100 g:
Energy value 374 Kcal Fat 31 g of which saturated 22 g Carbohydrates 0.7 g of which sugars 0.7 g Proteins 23 g salt 1.4 g