Pumpkin Cappellacci Ferraresi I.G.P
Price per Kg
Storia:
La zona di produzione dei rinomati Cappellacci di Zucca Ferraresi Igp racchiude tutti i comuni in provincia di Ferrara; in questo territorio, infatti, la coltivazione della zucca è una tradizione ben consolidata fin dalla metà del '500, così come l'arte della creazione di pasta fresca all'uovo artigianale e di estrema qualità. A testimonianza di queste sue qualità superiori, i Cappellacci di Zucca ( in dialetto del posto "Caplaz") erano presenti sulle tavole di famiglie ricche o in caso di cerimonie prestigiose.
Il riconoscimento IGP arriva nel 2016, è una delle certificazioni più recenti della regione Emilia Romagna.
Descrizione prodotto:
E' indubbiamente uno dei piatti più tipici e rinomati della cucina ferrarese e viene prodotto utilizzando la zucca Violina, scelta per la sua dolcezza, che unita al sapore di pasta fresca, all'aroma della noce moscata e al salato del formaggio dà vita a questo eccellente piatto.
Esternamente si presenta con una forma tonda e ripiegata su sè stessa, quasi a voler ricordare il cappello di paglia utilizzato dai contadini ferraresi, di colore giallo acceso e con ripieno di colore giallo scuro, tipico della zucca matura.
Consigli & Abbinamento:
Come tradizione ci insegna vanno serviti con un buon ragù o con il sugo al pomodoro; ideali anche se serviti in "purezza", con un buon burro di montagna, salvia e Parmigiano Reggiano grattugiato.
l'abbinamento ideale dei Cappellacci di Zucca Ferraresi Igp è con un Lambrusco vivace, in particolare il Lambrusco di Sorbara è particolarmente consigliato, in grado di tenere testa alla dolcezza della zucca, oppure con un bianco intenso dal gusto sapido, come un Romagna Albana Secco.
Label:
Ingredients & Allergens:
Soft wheat flour, durum wheat, fresh eggs and a typical stuffing of baked pumpkin, grated cheese, nutmeg and a pinch of breadcrumbs.
To be consumed after cooking.
Storage:
Store in a cool and dry place and use by the date shown on the label.